Il nome Diana Camilla ha origini latine e greche. Il nome Diana è stato dato alle figlie di Giove nel mito greco e significa letteralmente "caccia" o "luce della luna". È anche il nome della dea romana della caccia, associata alla luna, agli animali selvatici e ai boschi.
Il nome Camilla invece deriva dal latino e significa "libera" o "donna di rango elevato". Era un soprannome comune per le donne nobili nell'antica Roma. La figura storica più famosa con questo nome era Camilla, una regina dei Volsci che combatté contro i Romani durante la loro espansione.
Nel corso della storia, il nome Diana Camilla è stato portato da diverse figure importanti, tra cui Diana di Poitiers, una nobile francese del XVI secolo e favorita del re Enrico II, e Camilla Parker Bowles, moglie dell'erede al trono britannico Carlo III.
In sintesi, il nome Diana Camilla ha radici antiche e nobili, con significati legati alla caccia, alla luna e alla libertà. È un nome che è stato portato da donne di rango elevato nel corso della storia, a partire dall'antichità fino ai giorni nostri.
Il nome Diana Camilla è stato scelto per un solo neonato in Italia nel corso del 2023, il che rappresenta una sola nascita complessiva nello stesso anno.